Partecipa anche tu, registrati o fai login e aggiungi foto o eventi della tua città.
23 Giu
30 Giu
Cuando hablamos de Victoria Ocampo, muchas veces la relacionamos inmediatamente con Francia por su fascinación con...
Reconocida durante años como la Torre de los Ingleses, y al día de hoy como Torre Monumental. Este monumento, de...
La Recoleta, quartiere residenziale tra i più costosi di Buenos Aires, deve la sua bellezza non solo ai molti siti...
Il primo concerto del Sestetto Stradivari è stato nel 2001 in occasione di una mostra di strumenti che si tenne...
Il Palazzo del Congresso della Nazione Argentina è uno degli edifici storici più importanti di Buenos Aires. Si tratta di...
Roberto Prosseda è nato a Latina, vicino Roma, 43 anni fa. Vive in Toscana, a Prato, da 12 anni e...
Scienziato, naturalista, ambientalista, geografo, archeologo, paleontologo, zoologo, botanico, esploratore e scrittore, Clemente Onelli è stato uno degli intellettuali più influenti...
Noto come “l’italiano che canta il tango”, Giacomo Medici è un cantante lirico appassionato particolarmente di questa musica. La prima...
Volete studiare italiano? Questa è la vostra opportunità! L' Università Cattolica della città di La Plata (UCALP) e la Dante...
Dal suo rocambolesco processo di progettazione e realizzazione, al forte legame con le comunità spagnole, dagli edifici che vi si...
Imparare italiano a Buenos Aires è semplice, immediato e ce n’è per tutti i gusti. Se solo pensiamo che appena...
Per molti italiani Ferragosto significa riposo, ovvero la possibilità di godersi una giornata non lavorativa (a volte anche due o...
La Notte di San Lorenzo, culla dei desideri più profondi, farà da scenario alle note di musicisti e ballerini di...
Il Mercado de San Telmo è sicuramente uno dei mercati della Città di Buenos Aires più attrattivi per i turisti...
La festa della mamma e quella del papà sono giorni che ci riportano all’essenza dei nostri rapporti più stretti, ma...
Direttamente dalla bella Sardegna, quest’anno arriva nel nostro Paese il gruppo italiano Taifa, che nasce in territorio sardo tra il 1977 e...
Negli infiniti meandri della rete, cercando esempi di italianità qui a Buenos Aires, ci siamo imbattuti in un evento dal...
Secondo il Dossier 2017 del centro studi Idos, si stima che nel 2016 ben 285.000 italiani abbiano scelto di trasferirsi...
La Casa Rosada è il Palazzo del Governo della Repubblica Argentina, la sede del Potere Esecutivo Nazionale. Si tratta di...
Per tutti gli amanti della storia e della fotografia, mercoledì 11 luglio presso la Dependance della Camera dei senatori della...
Poco tempo fa, presso la Casa della provincia di Santa Fe, si è tenuta...
I friuliani in Argentina hanno lasciato dei segni profondi. Verso la fine del 1800...
Il passato 27 agosto, l’Associazione Conflentese Vergine SS di Visora ha celebrato il suo 40°...
AperiTano: il vero aperitivo italiano L’AperiTano, sintesi di aperitivo e tano, è una reunion...
Un’istituzione vecchia quasi come l’Argentina Il Circolo Italiano di Buenos Aires fu fondato nel...
Il gruppo folklorico “Gioia d’Italia” è stato fondato nell’aprile 2002 da membri di diverse...
La Madonna del Pettoruto La Madonna del Pettoruto o Madonna du Pittirutu si trova al...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now