Teatro Coliseo de Lomas de Zamora.
Commenti

Ultimi articoli
-
La Scuola Italiana Cristoforo Colombo di Buenos Aires
L’argentina è il paese estero che ospita il maggior numero di italofoni. Secondo alcune stime il numero si aggira intorno...
-
Il Cimitero di Recoleta: il cimitero monumentale di Buenos Aires
Il Cimitero di Recoleta è il più famoso cimitero della città di Buenos Aires. Situato nell’esclusivo quartiere di Recoleta, contiene...
-
Giulio Biddau: “il pianoforte è la mia grande passione”
Giulio Biddau nacque a Cagliari, 33 anni fa. Quando aveva 18 anni decise di lasciare la sua città per proseguire...
-
Sestetto Stradivari: passione che diventa musica
Il primo concerto del Sestetto Stradivari è stato nel 2001 in occasione di una mostra di strumenti che si tenne...
-
Roberto Prosseda: imparare le note musicali prima delle lettere
Roberto Prosseda è nato a Latina, vicino Roma, 43 anni fa. Vive in Toscana, a Prato, da 12 anni e...
-
Clemente Onelli: l’emigrato intellettuale
Scienziato, naturalista, ambientalista, geografo, archeologo, paleontologo, zoologo, botanico, esploratore e scrittore, Clemente Onelli è stato uno degli intellettuali più influenti...
-
Giacomo Medici: l’italiano che canta il tango
Noto come “l’italiano che canta il tango”, Giacomo Medici è un cantante lirico appassionato particolarmente di questa musica. La prima...
-
La Notte di San Lorenzo – Milonga sotto le stelle cadenti
La Notte di San Lorenzo, culla dei desideri più profondi, farà da scenario alle note di musicisti e ballerini di...
-
Festa speciale da esportare in Italia – Quando gli amici diventano famiglia
La festa della mamma e quella del papà sono giorni che ci riportano all’essenza dei nostri rapporti più stretti, ma...
-
Il gruppo musicale Taifa arriva in Argentina
Direttamente dalla bella Sardegna, quest’anno arriva nel nostro Paese il gruppo italiano Taifa, che nasce in territorio sardo tra il 1977 e...
-
Training Weekend Xenia Global: salute e benessere
Negli infiniti meandri della rete, cercando esempi di italianità qui a Buenos Aires, ci siamo imbattuti in un evento dal...
-
“IILA: Un sueño ítalo-latinoamericano”, esposizione fotografica
Per tutti gli amanti della storia e della fotografia, mercoledì 11 luglio presso la Dependance della Camera dei senatori della...