Partecipa anche tu, registrati o fai login e aggiungi foto o eventi della tua città.
Lo ammetto, non sono mai stato in Argentina, né tanto meno a Buenos Aires. Come moltissimi italiani però ho dei...
Sul cocoliche e sul lunfardo, slang inventati da italiani, si è scritto e si continua a scrivere tanto. Cresce la curiosità di...
La Boca sarebbe il luogo in cui Don Pedro di Mendoza fondò per la prima volta la città di Buenos...
La forza della collettività Nella Ciudad Autónoma de Buenos Aires il mese di settembre ha cominciato con la “Expo colectividades...
No, non ci siamo confusi il titolo. E non stiamo parlando del capolavoro cinematografico di Giuseppe Tornatore. In questa occasione,...
Tanos è l’appellativo degli italiani in Argentina. Si tratta di una questione di identità collettiva e personale. L’espressione “Che Tano” o “Che Tana”...
La gastronomia argentina è stata estremamente influenzata dalla tradizione culinaria italiana. Sulle tavole degli argentini si ritrovano quotidianamente moltissimi piatti...
Se esiste un paese al mondo che può venire considerato quasi un’estensione dell’Italia stessa è senza dubbi l’Argentina, terra che...
Poco tempo fa, presso la Casa della provincia di Santa Fe, si è tenuta...
I friuliani in Argentina hanno lasciato dei segni profondi. Verso la fine del 1800...
Il passato 27 agosto, l’Associazione Conflentese Vergine SS di Visora ha celebrato il suo 40°...
AperiTano: il vero aperitivo italiano L’AperiTano, sintesi di aperitivo e tano, è una reunion...
Un’istituzione vecchia quasi come l’Argentina Il Circolo Italiano di Buenos Aires fu fondato nel...
Il gruppo folklorico “Gioia d’Italia” è stato fondato nell’aprile 2002 da membri di diverse...
La Madonna del Pettoruto La Madonna del Pettoruto o Madonna du Pittirutu si trova al...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now