Noto come “l’italiano che canta il tango”, Giacomo Medici è un cantante lirico appassionato particolarmente di questa musica. La prima volta che...
Direttamente dalla bella Sardegna, quest’anno arriva nel nostro Paese il gruppo italiano Taifa, che nasce in territorio sardo tra il 1977 e il 1978,...
Negli infiniti meandri della rete, cercando esempi di italianità qui a Buenos Aires, ci siamo imbattuti in un evento dal titolo Training...
Poco tempo fa, presso la Casa della provincia di Santa Fe, si è tenuta nuovamente a Buenos Aires la mostra fotografica di...
Bianca Amici è nata a Roma ed è venuta a Buenos Aires nell’anno 1949 insieme alla sua famiglia. In questa città ha...
L’esperimento AUGER nasce dalla collaborazione (Pierre Auger Collaboration) tra università ed istituti di ricerca di tutto il mondo. La sede fisica dell’esperimento...
“Obras maestras del Renacimiento al Romanticismo” è il nome dato alla mostra della selezione di opere delle collezioni del Museo di Belle...
Da molto giovane, il napoletano Vincenzo Marra faceva il fotografo sportivo. Poi, quando aveva 24 anni cominciò a scrivere. “Per passione”, come spiega...
Tito Ciccarese è nato a Cesena, una città della Romagna, nel 1961. Ora, dopo essersi sposato, abita a Forlì, una città romagnola...
La poetessa italiana Elisa Biagini verrà quest’anno per la prima volta in Argentina per partecipare al 13º Festival di Poesia Internazionale organizzato...